La Finanziaria per il 2020

Giovanni Sforza • 19 gennaio 2020

Circolare ai Clienti del 20.1.2020

La Circolare del 20.1.2020 riporta le principali novità di carattere fiscale introdotte dalla Finanziaria 2020 (Legge n. 160/2019) c.d. “Legge di bilancio 2020” che, salvo quanto diversamente previsto, è entrata in vigore l’1.1.2020.

I contenuti della Circolare sono i seguenti:

Principali novità fiscali per imprese e lavoratori autonomi
•    Credito d'imposta sugli investimenti (in sostituzione di superammortamenti ed iperammortamenti)
•    Credito d'imposta sulle spese di formazione
•    Modifiche al regime forfettario
•    Aumento della deducibilità IMU sugli immobili strumentali
•    Rivalutazione dei beni d’impresa
•    Estromissione dell’immobile della ditta individuale
•    (Ri)Finanziamento dell’agevolazione “Sabatini–ter”
•    Credito per R&S/innovazione tecnologica/attività innovative
•    Ripristino dell'ACE
•    Fringe benefit relativo ai veicoli aziendali
•    Buoni pasto e mense aziendali
•    Credito di imposta per le fiere all'estero
•    Bonus “Caro petrolio”
Principali novità fiscali per le persone fisiche
•    Rivalutazione di terreni e partecipazioni
•    Aumento imposta sostitutiva su plusvalenze da cessione immobili
•    Aumento della detrazione per spese veterinarie
•    Rimodulazione degli oneri detraibili in base al reddito
•    Tracciabilità delle detrazioni
•    “Bonus bebè”
•    “Bonus asilo nido”
•    “Bonus cultura” per i diciottenni
•    Riduzione della cedolare secca sui contratti a canone concordato
•    Misure premiali per favorire i pagamenti elettronici
Detrazioni sugli immobili
•    Proroga della detrazione per riqualificazione energetica
•    Proroga della detrazione per interventi di recupero edilizio
•    Proroga della detrazione c.d. “Bonus mobili ed elettrodomestici”
•    proroga del c.d. “Bonus verde”
•    Nuovo “Bonus facciate”
•    Abrogazione del c.d. “Sconto in fattura”
Varie
•    Erogazioni liberali per la ristrutturazione/costruzione di impianti sportivi (c.d. “Sport bonus”)
•    Unificazione di IMU e TASI (“Nuova IMU”)
•    Accertamenti esecutivi estesi al comparto dei tributi locali
Agevolazioni al settore agricolo
•    Esenzione IRPEF per coltivatori diretti e IAP
•    Esonero contributivo per coltivatori diretti e IAP
•    IMU su terreni agricoli e fabbricati rurali
•    Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali nel settore agricolo
•    Regime speciale per l’oleoturismo

Preme ricordare l'importante novità in tema di tracciabilità delle spese sanitarie, in virtù della quale lo Studio invita i Signori Clienti a conservare, oltre alle fatture/ricevute relative alle spese mediche detraibili solo se sostenute mediante modalità tracciabili, anche prove dei relativi pagamenti.

La circolare sarà resa accessibile anche all'interndo dell' Area Riservata del Sito.

I Professionisti dello Studio rimangono a disposizione dei Signori Clienti per ogni chiarimento.

Autore: Giovanni Sforza 30 novembre 2022
Circolare ai Clienti del 30.11.2022
Autore: Giovanni Sforza 30 settembre 2022
Circolari ai Clienti del 12-30.09.2022
Autore: Giovanni Sforza 26 maggio 2022
Circolare ai Clienti del 26.05.2022
Autore: Giovanni Sforza 6 maggio 2022
Circolare ai Clienti del 06.05.2022
Autore: Giovanni Sforza 10 febbraio 2022
Ci rcolari ai Clienti del 17.01-01.02-10.02.2022
Autore: Giovanni Sforza 1 dicembre 2021
Circolare ai Clienti dell'01.12.2021
Autore: Giovanni Sforza 8 settembre 2021
Circolare ai Clienti dell'08.09.2021
Autore: Giovanni Sforza 6 agosto 2021
Circolare ai Clienti del 06.08.2021
Autore: Giovanni Sforza 26 marzo 2021
Circolare ai Clienti del 26.03.2021
Autore: Giovanni Sforza 22 gennaio 2021
Circolari ai Clienti del 20-21-22.1.2021
Show More